Organizzare un matrimonio

Ci sono molte coppie che, mentre scriviamo questo articolo magari si stanno chiedendo come organizzare un matrimonio, in particolare il loro matrimonio, che sappiamo essere per tanti il coronamento di un sogno d’amore e anche se è un’istituzione abbastanza svalutata molte coppie ancora ci credono e vogliono organizzare un matrimonio da sogno.  Persone che appunto si rendono conto di non potercela fare in autonomia perché ci sono tanti pezzi da mettere in un puzzle e non solo bisognerà muoversi con anticipo e questo è poco ma è sicuro.   Ma a parte questo bisognerà anche intanto decidere la data possibilmente con un bel po’ di mesi in anticipo, perché altrimenti non ce la si fa ad organizzare il tutto.  Mentre poi queste persone a parte chiedere ad amici e alla loro famiglia se gli danno una mano perché tanto sono le cose da scegliere e tante cose da programmare, spesso decidono di affidarsi a degli organizzatori di eventi che appunto si occupano anche di organizzare un matrimonio e pensiamo alla classica figura della Wedding Planner.  Figura che comunque si rende disponibile ad aiutare gli sposi per tutti gli aspetti che riguardano l’organizzazione e il primo punto sarà un incontro nel quale bisognerà parlare praticamente di tutto e bisognerà capire se ci sono le basi per una collaborazione.  La professionista di turno intanto vorrà sapere la data del matrimonio e quella è la prima scelta da fare, che spesso tra l’altro non è nemmeno una scelta facile perché bisogna mettere insieme tante teste e quindi bisogna cercare di scegliere un giorno nel quale non solo possono i due sposi, ma anche i familiari e gli amici più importanti.  Altra cosa che vorrà sapere la professionista di turno sarà il budget che hanno a disposizione i due sposi, perché quella è un’altra informazione che fa la differenza nelle scelte che verranno prese, che si presentano scelte non facili e la seconda tra queste sarà dopo la data anche il numero degli invitati e diciamo che non è una scelta facile perché in genere qualcuno rimane fuori dal gruppo e potrebbe anche non prenderla bene.  Non è facile organizzare un matrimonio quando non ci si fa supportare da professionisti  Alla fine, le coppie di sposi che decidono di farsi aiutare da una wedding planner saranno d’accordo con quello che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte e cioè che spesso bisogna farsi aiutare da professionisti nel settore perché altrimenti non ce la si fa.  Anche perché, dopo che abbiamo stanziato il budget che abbiamo come disponibilità e abbiamo trovato un accordo con la professionista che menzionavamo, alla fine poi ci saranno da acquistare tante cose e da fare tante scelte.  Un’altra scelta importante riguarderà la location e quella dipende anche dal numero degli invitati, e a parte questo bisogna scegliere un luogo che le persone potranno raggiungere senza problemi.  Come abbiamo potuto notare sono tante le cose da mettere insieme e ci vorrà pazienza e costanza in questo tipo di organizzazione.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Wedding Planner Milano  data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Lascia un commento

Chiama Ora
Whatsapp
Richiedi informazioni